8 Motivi per i quali un’azienda dovrebbe affidarsi ad una agenzia che faccia da social media manager.
- Redazione Dali Arts
- Febbraio 1, 2022
Un creativo ma stratega, che lavora sui social che non hanno segreti per lui. Cosa fa e a cosa serve un Social Media Manager?
Quella del Social Media Manager è una delle figure professionali più ammirate e ricercate tra professionisti e agenzie digital degli ultimi anni.
Questo perché, molto spesso, le aziende non hanno al proprio interno risorse specializzate nel mondo della rete, o perché preferiscono affidare a terzi la crescita e l’immagine del proprio brand sul web, in particolare sui social.
E se è vero che negli ultimi anni i social media sono divenuti il primo motore di ricerca in uso, spodestando addirittura il più funzionale Google, è altresì fondamentale che chi li gestisce per un ente o azienda, personaggio pubblico o artista, evento o realtà/prodotto, deve essere fortemente specializzato in materia.
Un Social media Manager, infatti è una delle risorse fondamentali per un’azienda, ecco perché.
1 – Il Social Media Manager sa identificare, attraverso una specifica e approfondita conoscenza del brand e dei suoi obiettivi nonché dei social in uso, quello o quelli che saranno più utili all’utilizzo che l’azienda ne vorrà fare, indirizzandone e diversificandone ad hoc i contenuti e, così facendo, eliminando il rischio di una forte dispersione di energie e tempo di lavoro sui social media meno utili agli obiettivi del brand.
2 – Si tratta di un professionista altamente qualificato in materia, che sfrutta ogni occasione possibile per aggiornarsi sul piano della user experience e delle nuove app, tecnologie e funzioni dei social media. In questo modo, il Social media Manager saprà fornire e chiavi migliori all’azienda per incorniciare e creare la sua immagine.
3 – Opera a stretto contatto con altri professionisti che sono altamente utili al brand. Tra questi grafici e videomaker nonché copywriter. Un pool di strateghi ed esperti del mondo dei social che sanno trovare la chiave giusta per fornire all’immagine di un brand le migliori opportunità di crescita e successo sui social.
4 – È anche un professionista a metà strada tra il copywriter, del quale assimila le capacità di scrittura creativa sintetizzandole per i social in cui opera, e uno stratega che lavora nella pianificazione, tra piattaforme multi-profilo e altri tool specifici che aiutano a programmare le uscite, diversificandole.
5 – Oltre a creare le pagine aziendali, stabilire i canali da attivare, creare e gestire le uscite, sa interpretare nella maniera migliore gli insights per dedurne le indicazioni su come ottimizzare la strategia e il piano editoriale.
6 – Opera nel pieno sviluppo della Brand Awareness, gestendo sui social anche la reputazione online del brand e dei suoi prodotti e moderando la Community di fan e pubblico.
7 – Coltiva i contatti utili alle vendite, facendo da ponte virtuale tra una semplice richiesta sul web, o meglio, sui social media, e il comparto commerciale di un’azienda, nonché facendosi portatore di messaggi, che traduce in post e uscite strategiche, finalizzate alla stessa, tra promozioni e iniziative speciali.
8 – Gestisce, crea e implementa, monitorandole e riportandole quando concluse, tutte le campagne di promozione sui social, gli adv sponsorizzati dei contenuti, tra Facebook ADS e campagne Linkedin o Instagram, gestendo in maniera consapevole e targettizzata il budget aziendale preposto all’obiettivo.
Una figura professionale di grande valore e importanza strategica per un brand. Se vuoi qualche informazione circa il servizio di Social Media Manager della Digital Agency, clicca su contattaci.