Mettiti in contatto
info@daliarts.net
Ph: +39 347 9885024
Lavora con noi
work@daliarts.net
Ph: 0444 565006

Ecco come essere presenti in rete nella maniera più efficace.

Cosa e quando pubblicare? Come raccontare chi siamo? Come stimolare e incuriosire i nostri clienti?

Essere presenti – e attivi – in rete è fondamentale. Per tutti, verrebbe da aggiungere, in un mondo che va alla velocità della connessione e quale la pubblicità naviga in un mare di dinamiche sempre differenti e integrate con altri mondi.
Ebbene, essere presenti in rete è diventata la conditio sine qua non per poter aprire le porte del proprio business, per migliorarlo, targettizzarlo a dovere andando a colpire precisamente la nostra fascia di consumatore e fornendo sempre nuovi ed incisivi contenuti e servizi che possano ingolosirlo, stimolandone la curiosità e aprendo strade sempre più ampie.

Ma come si può aumentare la presenza online e fare in modo che questa si trasformi e traduca in un aumento del nostro fatturato?
Questa è la vera sfida, perché oggi non basta un sito web, magari anche ben fatto, o un profilo sui principali social media: servono contenuti, appunto, commerciali e non solo.

Ma andiamo con ordine: il nostro sito web è praticamente una vera e propria vetrina digitale, nella quale, a seconda della nostra attività possiamo e dobbiamo dare al visitatore la possibilità di comprendere la nostra offerta in termini di prodotti e servizi, la nostra competenza ed eventualmente anche i costi – laddove importante per finalizzare la vendita dei prodotti.
Ma attenzione: non bisogna dimenticare che una vetrina, esattamente come nei negozi fisici, giusto per fare un veloce paragone, ha bisogno di essere rinfrescata ogni tanto. L’aggiornamento, quindi, del nostro sito web risulterà efficace e, anzi, fondamentale, nell’ottica di dare ai nostri lettori e possibili clienti un ventaglio sempre maggiore di opportunità di comprensione del nostro operato, in maniera efficace nella scrittura, intuitiva e completa nonché stimolante a livello grafico, completa sul piano della struttura stessa del sito e aggiornata tra articoli, notizie, novità e approfondimenti tra servizi, prodotti e possibilità che possiamo dare i nostri futuri (o attali) clienti.

E poi i social media: viviamo in un mondo nel quale sono tra i primi motori di ricerca, ci posizionano a livello lavorativo, offrono la possibilità di dare di noi stessi, privati o aziende, un’immagine. Questa, ovviamente, deve necessariamente essere la medesima del mondo offline, rispecchiandone sevizi e prodotti. Ma essere presenti in rete significa anche avere un piano editoriale ben delineato sui social network, magari non tutti ma frutto di una accurata selezione di quelli più idonei al nostro target.
E tra contenuti, un programma strategico di adv a livello social e rimandi al nostro sito, essere presenti in rete passerà anche dai social.

In linea generica, quindi, dopo aver fissato al dettaglio i nostri obiettivi per il mondo del web, tra commerce, campagne pubblicitarie, contest e articoli da divulgare, sarà opportuno dare del nostro business un’identità precisa e chiara, facilmente riconoscibile e con prodotti, fisici o a livello di servizi, che possano far pensare al nostro futuro cliente “Ehi, eccovi, finalmente vi ho trovati!”.

Altro fattore importante è capire e identificare precisamente il nostro pubblico, la clientela, anche traducendo a livello di design e contenuti per offrire una user experience modellata sul nostro target. E poi il continuo aggiornamento e monitoraggio del nostro lavoro e di quello altrui, per essere pronti ai cambiamenti e tenere sotto controllo successi e fallimenti, tanto da poter plasmare man mano la nostra strategia per essere presenti in rete in maniera coerente ed efficace.

Il trucco?
Porsi sempre tante domande precise, come queste:
– Chi sono i miei clienti e a cosa sono interessati?
– Cosa posso offrire di nuovo e intrigante per stimolarli a visitare il mio sito e scoprire dunque le opportunità che potrebbero avere scegliendomi?
– Cosa posso comunicare e come sui social media, e quale/i social è migliore in tal senso?
– Se fossi un mio cliente, cosa vorrei trovare sul mio sito?

Se vuoi capire come è più opportuno essere presenti in rete per la tua attività, contattaci.