Perché per sviluppare un sito non ci si può affidare ad un unico professionista.
- Redazione Dali Arts
- Aprile 12, 2022
Meglio un team qualificato, tra le differenti figure professionali che possono accompagnare il cliente alla creazione del sito perfetto per le sue esigenze commerciali e comunicative.
A chi rivolgersi per realizzare un sito professionale e perché?
Meglio scegliere una digital agency o un unico professionista?
Sono solo alcune delle domande che molte aziende, imprenditori e professionisti si sono fatti nel valutare il da farsi nell’ambito di una strategia di marketing e comunicazione che, ovviamente, comprende anche l’implementazione e l’arricchimento del sito web ufficiale.
Ebbene, scegliere a chi affidarsi per la realizzazione del proprio sito web aziendale non è cosa facile e il rischio di rimanere incastrati tra lungaggini operative, errori tecnici e altro genere di fregature è sempre alto. Come lo è il numero di realtà che riferiscono, secondo le statistiche, di essere insoddisfatte del lavoro finale.
Questo perché spesso ciò che viene realizzato è un sito web di scarsa qualità o incompleto, difficile da aggiornare e ostico da utilizzare per chi, operativamente, dovrebbe poterci mettere mano con facilità nel lavoro quotidiano, ovvero un lavoratore dell’azienda, ad esempio per aggiornare schede evento o prodotti.
Tutto questo, poi, non certo a costo zero. Anzi. E allora come fare per scegliere a chi affidare la creazione del proprio sito web ufficiale?
Sicuramente, dovendo scegliere tra un singolo professionista e una digital agency, quest’ultima può fornire una gamma i servizi maggiormente diversificata e complessiva di differenti funzionalità e skills che difficilmente si possono trovare in un solo professionista.
Solitamente, infatti, la creazione di un sito web è affidata ad un web master che sa con maestria creare il background visivo e tecnico del nostro sito di navigazione. Ma che senza l’apporto e il contributo di altri colleghi specializzati in marketing e comunicazione online potrebbe risultare poco più che vano.
Secondo infatti più talenti, teste e mani per avere un sito web operativo ed efficace, dove poter raccontare chi siamo, cosa facciamo e cosa proponiamo ad un target specifico di clienti che possono così trovare, sul nostro sito web ufficiale, i prodotti che stanno cercando, o i servizi che possono agevolare la loro vita, ad esempio.
Chi deve aiutare il web master, quindi?
Ad esempio un grafico che, con la sua esperienza, sarà in grado di fornire la miglior consulenza e proposte concrete in termini di impaginazione e layout di ogni pagina del nostro website, ma anche loghi e grafiche di vario genere, ad esempio per lanciare il sito sui social media o tramite DEM e newsletter.
E ancora un copywriter esperto che potrà così pianificare una serie di contenuti ad hoc, in chiave SEO e volti all’indicizzazione sui motori di ricerca, che potranno essere utili ai fini della visibilità del nostro sito web e di chi ce esso contiene e propone, nonché una serie di contenuti extra, cadenzati secondo una strategia ben delineata, capaci di creare continuità nel sito stesso, fornendo informazioni in stile blog che incuriosiscano il lettore/cliente, dall’offline all’online.
Cosa fare per capire se chi abbiamo scelto per creare il nostro sito web potrà soddisfare le nostre esigenze e richieste? Un buon portfolio della digital agency non può che fornire una panoramica, anche se parziale, dell’attività e della creatività che l’agenzia ha realizzato.
Questo, unito ad una flessibilità tale da poter creare un rapporto a filo diretto con il cliente finale, colui cioè che deve creare il suo sito web, volto a trovare la strategia e le soluzioni migliori per ottenere i target desiderati, con chiarezza e senza calcare troppo la mano sui prezzi.
Perché non sempre è vero che “chi più spende, meno spende” nel mondo delle digital agency.
Sicuramente le agenzie web i producer più attivi e affidabili in quest’ottica: un team di esperti qualificati con grande lavoro di squadra in backstage e che possono fungere da vere e proprie spalle per il cliente stesso, capaci quindi di curare ogni singola fase della realizzazione di un sito web garantendo massima affidabilità e qualità, tra project manager, web master, sviluppatori, grafici ed esperti in marketing, social media e comunicazione.
Vuoi scoprire come realizzare il tuo sito web?