Mettiti in contatto
info@daliarts.net
Ph: +39 347 9885024
Lavora con noi
work@daliarts.net
Ph: 0444 565006

Professione Content Creator.

Chi è un Content Creator, come si diventa e cosa fare per entrare in questo mondo del lavoro.

Un professionista ma anche un creativo: il Content Creator è colui che si occupa di creare contenuti originali e vincenti per aziende e realtà.
Si tratta di fatto di una delle professioni emergenti nel mondo digitale e che consiste nel creare contenuti di varia natura, da quelli finalizzati ai social media a quelli indirizzati a newsletter e blog. Il tutto su commissione e a nome di brand di differente tipologia, e nella totalità dei media digitali, da quelli grafici a quelli video fino ai post.

Il Content Creator non va confuso con il Social Media Manager (ma operano a braccetto)

E anche se questi due professionisti lavorano a braccetto, sono fortemente specializzati e capaci, in tandem e nella loro essenza singolare, di conferire all’azienda cliente una strategia editoriale mirata e calendarizzata con l’obiettivo di far acquisire maggiori followers, ad esempio, e più genericamente clienti.

Il Content Creator viene anche definito come Digital Content Creator, proprio perché è nella sfera digitale che opera squisitamente, creando contenuti che possono essere educativi oppure informativi e sempre accattivanti, capaci quindi di attirare l’attenzione di nuovi e potenziali utenti/clienti nei confronti di un servizio o prodotto di un’azienda.


Quali strumenti per il Content Creator?

Video, foto, reel, copywriting: sono questi gli strumenti e le “vie” creative attraverso le quali il Content Creator porta a terra la strategia di promozione e divulgazione di un brand e delle sue proposte, combinando l’operato e le tecniche di altre professioni, dal Social Media Manager appunto all’ambito dell’Influencer Marketing e del Marketing Digitale.
L’obiettivo ovviamente, è quello di creare e/o coinvolgere una Community forte tanto da diventare essenziale per l’acquisizione di nuovi clienti da parte dell’azienda in questione.


Diverse sono anche le piattaforme che un Content Creator utilizza.
Da tutti i Social Media, di cui deve essere esperto conoscitore, e che sono utilizzati da milioni di utenti h24, capaci di consentire al nostro Content Creator di raggiungere una platea potenzialmente infinita di utenti.
E ancora il sito web aziendale, vetrina prima di ogni azienda e servizio, e che deve essere sempre ricca di contenuti utili ed originali, come i blog, fonte di lead qualificati e capaci di creare consapevolezza attorno a un brand e a fare dell’azienda una voce autorevole nel settore di sua competenza.


Come diventare Content Creator

Questi professionisti devono essere in grado di navigare con maestria sia nell’ambito prettamente creativo, dalla grafica al copywriting, sia in quello dettato dalle dinamiche più tecniche e tecnologiche del mondo digital.
Pertanto dovranno essere formati in termini di analisi del brand cliente, nell’ideazione di contenuti unici, nelle attività ci copy ed editing video-foto, nella redazione di contenuti ottimizzati SEO, e nella promozione proprio dei contenuti creati, fase che nell’ambito del processo di Content Marketing
, include spesso altre attività come la creazione di Newsletter o le sponsorizzazioni sui Social Media.

Il modo più efficace per diventare Content Creator è sicuramente quello di iscriversi e frequentare un corso di formazione specifico, in grado di fornire ai partecipanti tutte le basi necessarie e fondamentali per intraprendere questa carriera, affascinante e mai monotona, che vola a metà tra la creatività e il marketing digitale.