Fumetto Realistico
Lo stile del Fumetto Realistico solitamente viene adottato per permettere ai lettori di identificarsi maggiormente con i personaggi in scena ed ha delle regole precise di realizzazione: tecniche di tratteggio a matita, luci e ombre, trattamento del chiaroscuro in funzione di volumi e materiali…
Tanto più una scena è reale, tanto più chi la guarda si trova facilmente coinvolto in ciò che sta accandendo: questo permette al disegnatore di fare sentire il lettore protagonista attivo di momenti storici, situazioni fantasy, misteri oppure delitti da risolvere.
Questo metodo di disegno è un classico che ha accompagnato intere generazioni, in quanto con lo stile realistico sono state disegnate storie di personaggi come Dylan Dog, Superman, Ken il guerriero…e altri innumerevoli miti della fantasia.
All’interno del corso libero c’è la possibilità di scegliere assieme al docente se partire da zero o dedicarsi ad un tema da approfondire, creando così un percorso studi su misura secondo le tue esigenze.