Teoria
Il corso di Teoria è finalizzato all’armonia moderna
La struttura del corso segue fondamenti della costruzione musicale: scale maggiori, intervalli, triadi, quadriadi, analisi armonica ed ear training.
Tipologia di percorsi
Il corso Libero è composto da lezioni costruite su misura per le tue necessità, senza vincoli scolastici, sarai comunque seguito fino a raggiungere il tuo obiettivo con la qualità che da sempre ci contraddistingue.
Il corso libero ha un pacchetto di acquisto minimo di 4 lezioni, con la possibilità di frequentare in qualsiasi momento dell’anno scolastico e senza vincoli di iscrizione.
La certificazione Dalì si ottiene attraverso un percorso professionale ed esclusivo con un programma di studio prestabilito diviso in livelli. Al passaggio tra un livello e l’altro si dovrà sostenere un esame. Questa tipologia di corsi è adatta a tutte le persone che vogliono ottenere una conoscenza completa della musica con il giusto rapporto di tempo tra studio e frequentazione.
Il percorso è strutturato in modo progressivo e adatto alla crescita, per questo gli esami sostenuti valgono come storico nel caso ci si volesse fermare senza aver concluso gli studi, in questa ipotesi verrà rilasciato un attestato di frequentazione che documenta il livello ottenuto.
Il corso Certificato è collegato al corso di strumento e ha una frequenza obbligatoria annuale.
L’intero corso è diviso in 3 livelli:
- Livello A, studio dell’armonia base (Scale, intervalli, triadi, quadriadi, armonizzazione della scala)
- Livello B, studio dell’armonia finale (scale minori Armonica e Melodica con relative armonizzazioni, Analisi Armonica
- Livello C, ear training (Intervalli, movimento del basso, triadi, quadriadi e principali giri armonici)
Grazie ai risultati ottenuti attraverso il perfezionamento dei programmi didattici dei corsi Certificati, Dalì school ha ottenuto l’approvazione da parte del Conservatorio Arrigo Boito di Parma ad essere qualificata come titolata alla preparazione didattica ai corsi pre-accademici riconosciuti dallo stato, equivalente ad una maturità musicale, con la quale si potrà poi accedere al percorso accademico tenuto dal Conservatorio per ottenere la laurea.
Il corso Pre-accademico è collegato al corso di strumento e ha una frequenza obbligatoria annuale.
L’intero corso è diviso in 3 livelli:
- Livello A, studio armonia base (Scale, intervalli, triadi, quadriadi, armonizzazione della scala)
- Livello B, studio dell’armonia finale (scale minori Armonica e Melodica con relative armonizzazioni, Analisi Armonica
- Livello C, ear training (Intervalli, movimento del basso, triadi, quadriadi e principali giri armonici)
Alla fine di ogni livello è obbligatorio un esame di passaggio che si svolgerà in maniera scritta per i livelli A e B, mentre il livello C sarà scritto e orale.