Mettiti in contatto
info@daliarts.net
Ph: +39 347 9885024
Lavora con noi
work@daliarts.net
Ph: 0444 565006

Corso di Basso

Corso di Basso

Corso di Basso a Vicenza.
Corso accademico con programma strutturato.
Diventa il bassista di domani.

Cosa offriamo

A chi è rivolto

Percorso

Descrizione

Il Basso Elettrico è lo strumento sul quale si appoggia l’armonia moderna. La sua funzione è di essere ritmico, melodico e armonico, interagisce con la gli strumenti ritmici ed armonici attraverso il movimento delle note fondamentali e dei colori caldi e profondi del suo suono.

La musica si è evoluta attraverso i tre macro generi: Black Music, Musica Melodica e Folk Music dai quali sono fatti tantissimi sottogeneri che hanno contribuito alla formazione della musica Pop-Rock.

Il percorso del bassista richiede uno studio che comprende ritmica e armonia. La formazione prevede di conoscere gli ambienti di lavoro del bassista: musica live e studio di registrazione. 

Organizziamo workshop di approfondimento con bassisti di chiara fama su temi della performance solista, dei session player, dell’effettistica e il mondo della discografia attuale

Ti porteremo a costruire un grande suono a servizio della musica moderna.

Basic Skills

Materie del corso di Basso: solfeggio ritmico, tecnica, movimento ritmico e melodico all’interno della progressione armonica e accompagnamento di brani Pop-Rock. Il programma del percorso si sviluppa nell’arco di 32 lezioni. Lo scopo del corso è di portarti ad un livello di tecnica e accompagnamento base acquisendo le competenze per accompagnare un brano senza alcuna difficoltà.

Degree Skills

Materie del corso di Basso: solfeggio ritmico, tecnica, lettura melodica applicata, studio degli accordi, accompagnamento, repertorio. Affronterai vari generi musicali: Pop-Rock, Blues, R&B e Swing. Il percorso completo è triennale e il corso di strumento è abbinato ai corsi di Teoria musicale e Musica d’Insieme.

Il corso di Teoria si sviluppa in 27 lezioni con frequenza mensile, gli argomenti trattati sono: Scale maggiori, intervalli, triadi, quadriadi, Scale minori, armonizzazione della scala, tensioni, breve storia della musica moderna, analisi armonica ed ear training.

Il corso di Musica d’insieme si sviluppa in 27 lezioni, 9 delle quali sono propedeutiche per imparare la scrittura delle parti e la conoscenza base di come lavora ogni strumentista in una band, il resto del programma si pone l’obiettivo di formare una band con la quale avrai modo di esibirti come chitarrista pop-rock nel concerto di fine anno.

Master Skills

Il percorso Master si sviluppa in 4 lezioni al mese per un totale di 64 lezioni da concludere nell’arco di un biennio. 

Le 4 lezioni mensili sono suddivise in Basso, Teoria, Musitech, Arrangiamento e Produzione.

Sono previsti 4 Workshop complementari al programma didattico dove avrai la possibilità di assistere alle lezioni di musicisti di fama nazionale ed internazionale. Il programma degli workshop prevede inoltre lezioni di comunicazione e grafica finalizzate allo sviluppo di un tuo progetto dove acquisirai le competenze base per la gestione dei social network (social media management).

Il programma del corso di Basso oltre alla tecnica, comprende lo studio dei modi, la sperimentazione del tuo suono attraverso l’improvvisazione e il mondo della produzione discografica dei generi pop-rock, jazz, r&b o anche brani inediti.

Le lezioni di Teoria affrontano scale modali, scala diminuita, scala esatonale, tensioni e storia della discografia moderna.

Le lezioni di Arrangiamento e Produzione sono improntate su un programma di recording dove utilizzerai Logic Pro o Digital Perfomer per imparare a sviluppare una produzione in autonomia in abbinamento allo studio di Arrangiamento base che ti insegnerà le tecniche più importanti per arrangiare e registrare un brano.

Le lezioni di Muistech (musica e tecnologia) sono finalizzate a farti acquisire le competenze del suono applicato alla strumentazione analogica e digitale. Con il nome MusiTech si intende un percorso che comprende nozioni di: Ingegneria acustica e Ingegneria del suono. Acquisirai le competenze  per costruire il tuo home recording e per lavorare con le giuste competenze tecniche in produzioni live.

Vuoi sapere qual'è il percorso migliore per te?

Contattaci per ricevere tutte le informazioni, ti aiuteremo a scegliere il programma di studio migliore per sviluppare la tua passione o la tua carriera artistica. 

Team Docenti

Pasquale Cosco
Antonio Dalì

Docente di Basso

Antonio Dali
Antonio Dalì

Docente di Teoria, Musica d'insieme, Produzione e Arrangiamento

Giovanni Boscariol
Giovanni Boscariol

Docente di Musitech, Musica d'insieme

Le domande più frequenti

Faq

E' possibile consultare i programmi?

Puoi richiedere i programmi scolastici attraverso il modulo di contatto del sito oppure al primo incontro gratuito con il docente. 

Che durata hanno le lezioni?

Basic Skills : le lezioni di strumento sono individuali e hanno una durata di 45 minuti.

Degree Skills: le lezioni di strumento sono individuali e hanno una durata di 45 minuti, le lezioni di musica d'insieme sono di gruppo e hanno una durata di 60 minuti per il primo anno e di 90 minuti il secondo e terzo anno, le lezioni di teoria sono di gruppo e hanno una durata di 60 minuti.

Master Skills: le lezioni di strumento, teoria, arrangiamento e produzione e musitech hanno una durata di 90 minuti, soltanto le lezioni di canto sono individuali.

 

Posso frequentare in orari serali?

In base alla disponibilità di orario e dell'insegnante i nostri corsi sono anche in fascia serale fino alle ore 22.

Che valore hanno le certificazioni?

Il certificato rilasciato non ha valore statale. Il mondo del lavoro della musica moderna si basa sulle competenze acquisite e da chi le certifica. La commissione d'esame di altissimo livello formata da professionisti di fama nazionale e leader nella musica moderna attesterà il valore delle tue competenze. Il nostro diploma potrà servirti come valore delle skills acquisite e riconosciute dai migliori.

Quando iniziano i corsi?

Basic, Degree e Master Skills: partono ad Ottobre con termine di iscrizione entro il mese di Settembre.

Che cadenza hanno le lezioni?

Basic Skills: frequenza settimanale.

Degree Skills: lezioni di strumento con frequenza settimanale, lezioni di musica d'insieme e teoria con frequenza mensile.

Master Skills: sono lezioni con frequenza settimanale alternando le materie da una settimana all'altra: prima settimana strumento, seconda settimana teoria, terza settimana produzione e arrangiamento e quarta settimana musitech.

E' possibile frequentare online?

Non è possibile frequentare i corsi online.

Che sbocchi lavorativi avrò?

I nostri percorsi certificati sono strutturati per portarti verso il mondo della professione. Con il percorso Degree Skills acquisirai tutte le competenze per poter insegnare, suonare live e registrare. Il percorso Master Skills è il percorso formativo di specializzazione e ti offre una formazione di altissima qualità per lavorare in ogni settore che la musica moderna oggi offre. Quasi tutti i nostri studenti che si sono diplomati hanno trovato lavoro come docenti in scuole, lavorano come session player in ambiti locali e nazionali. Molti studenti hanno avuto l'opportunità di lavorare anche in tv (RAI, Mediaset), per le radio (RTL e molte altre).

Music Academy

Guarda
altri corsi.

Recent News

Rimani aggiornato con le nostre notizie.

Sei pronto a diventare bassista?

Compila il form e ti invieremo tutte le informazioni sul programma di studio senza nessun vincolo.

    Open Day Dalì Arts

    Giovedì 15 Giugno 2023 l’Academy è aperta, vieni a conoscerci, saranno presenti anche gli insegnanti!

    Prenota la tua visita in uno degli slot orari disponibili.