Mettiti in contatto
info@daliarts.net
Ph: +39 347 9885024
Lavora con noi
work@daliarts.net
Ph: 0444 565006

Corso di Songwriting

Corso di Songwriting

Corso di Songwriting a Vicenza.
Corso accademico con programma strutturato.
Diventa il cantautore di domani.

Cosa offriamo

A chi è rivolto

Percorso

Descrizione

Scrivere canzoni è sicuramente una proprietà che parte dall’istinto, tuttavia non significa che non si possa affinare la tecnica e strutturare la scrittura. Il corso di Songwriting è organizzato per insegnarti la tecnica della composizione moderna, la struttura dei brani e lo studio della discografia moderna. 

Un buon autore deve acquisire famigliarità con l’armonia e con uno strumento armonico di base come la chitarra o il pianoforte. Il percorso prevede inoltre lezioni di produzione e arrangiamento finalizzate alla realizzazione di una pre-produzione realizzata in autonomia.

L’industria musicale si evolve e crescere di anno in anno, perciò si deve imparare a gestire i propri progetti nel mondo digitale. Durante il percorso avrai modo di confrontarti con cantautori, autori di musica e testo, produttori, ingegneri del suono e musicisti. Se senti l’istinto di comporre musica, non perdere questa occasione. Diventa il songwriter di domani.

Master Skills

Il percorso Master prevede 4 lezioni al mese per un totale di 64 lezioni da concludere in un un triennio. Le lezioni si dividono in pratica, teoria, strumento, canto, musica e tecnologia, produzione e arrangiamento.

Sono previsti durante il percorso ordinario 3 Workshop complementari al programma didattico dove avrai la possibilità di assistere alle lezioni di cantautori, autori, ingegneri del suono, produttori e musicisti leader nel settore dell’industria musicale.

Le lezioni di Songwriting affrontano vari argomenti sia musicali che di scrittura del testo, imparerai a rispettare il senso logico di una frase all’interno di una struttura, a sentire il suono delle note con gli accenti giusti da abbinare alle parole, avrai modo di acquisire varie tecniche che svilupperanno la tua creatività e la tua cultura musicale.

Il percorso di Teoria è di 27 Lezioni con frequenza mensile nelle quali imparerai: Scale maggiori, Intervalli, Triadi, Quadriadi, Scale minori, l’Armonizzazione della scala, Tensioni, breve storia della musica moderna, Analisi armonica e Ear Training.

Le lezioni di strumento saranno finalizzate a suonare in maniera basilare la tua musica.

Le lezioni di Arrangiamento e Produzione sono improntate su un programma di recording dove utilizzerai Logic Pro o Digital Perfomer per imparare a sviluppare una produzione in autonomia in abbinamento allo studio di Arrangiamento base che ti insegnerà le tecniche più importanti per arrangiare un brano e registrarlo attraverso i virtual instrument.

Le lezioni di Musitech sono 27 (Musica e tecnologia) e si divono al suo interno in teoria e pratica. Le lezioni teoriche trattano argomenti come audio digitale, midi, acustica e si avvalgono di dispense con articoli appositamente redatti messi a disposizione dell’allievo.
La parte pratica analizza e utilizza le varie apparecchiature presenti in studio, facendo interagire le varie classi di strumento della scuola.

Il percorso didattico prevede simulazioni di vere e proprie sessioni di:

Pre-produzione
Programmazione
Registrazione

La durata delle lezioni è di 60 minuti “elastici”, a seconda dell’argomento trattato.

Vuoi sapere qual'è il percorso migliore per te?

Contattaci per ricevere tutte le informazioni, ti aiuteremo a scegliere il programma di studio migliore per sviluppare la tua passione o la tua carriera artistica. 

Team Docenti

Antonio Dali
Antonio Dalì

Docente di Songwriting, Teoria, Pianoforte, Chitarra, Produzione e Arrangiamento

Giovanni Boscariol
Giovanni Boscariol

Docente di Musitech, Produzione

Danilo Minotti
Danilo Minotti

Docente di Arrangiamento, Tecniche di composizione

Le domande più frequenti

Faq

E' possibile consultare i programmi?

Puoi richiedere i programmi scolastici attraverso il modulo di contatto del sito oppure al primo incontro gratuito con il docente. 

Che durata hanno le lezioni?

Basic Skills : le lezioni di strumento sono individuali e hanno una durata di 45 minuti.

Degree Skills: le lezioni di strumento sono individuali e hanno una durata di 45 minuti, le lezioni di musica d'insieme sono di gruppo e hanno una durata di 60 minuti per il primo anno e di 90 minuti il secondo e terzo anno, le lezioni di teoria sono di gruppo e hanno una durata di 60 minuti.

Master Skills: le lezioni di strumento, teoria, arrangiamento e produzione e musitech hanno una durata di 90 minuti, soltanto le lezioni di canto sono individuali.

 

Posso frequentare in orari serali?

In base alla disponibilità di orario e dell'insegnante i nostri corsi sono anche in fascia serale fino alle ore 22.

Che valore hanno le certificazioni?

Il certificato rilasciato non ha valore statale. Il mondo del lavoro della musica moderna si basa sulle competenze acquisite e da chi le certifica. La commissione d'esame di altissimo livello formata da professionisti di fama nazionale e leader nella musica moderna attesterà il valore delle tue competenze. Il nostro diploma potrà servirti come valore delle skills acquisite e riconosciute dai migliori.

Quando iniziano i corsi?

Basic, Degree e Master Skills: partono ad Ottobre con termine di iscrizione entro il mese di Settembre.

Che cadenza hanno le lezioni?

Basic Skills: frequenza settimanale.

Degree Skills: lezioni di strumento con frequenza settimanale, lezioni di musica d'insieme e teoria con frequenza mensile.

Master Skills: sono lezioni con frequenza settimanale alternando le materie da una settimana all'altra: prima settimana strumento, seconda settimana teoria, terza settimana produzione e arrangiamento e quarta settimana musitech.

E' possibile frequentare online?

Non è possibile frequentare i corsi online.

Che sbocchi lavorativi avrò?

I nostri percorsi certificati sono strutturati per portarti verso il mondo della professione. Con il percorso Degree Skills acquisirai tutte le competenze per poter insegnare, suonare live e registrare. Il percorso Master Skills è il percorso formativo di specializzazione e ti offre una formazione di altissima qualità per lavorare in ogni settore che la musica moderna oggi offre. Quasi tutti i nostri studenti che si sono diplomati hanno trovato lavoro come docenti in scuole, lavorano come session player in ambiti locali e nazionali. Molti studenti hanno avuto l'opportunità di lavorare anche in tv (RAI, Mediaset), per le radio (RTL e molte altre).

Music Academy

Guarda
altri corsi.

Recent News

Rimani aggiornato con le nostre notizie.

Sei pronto a diventare songwriter?

Compila il form e ti invieremo tutte le informazioni sul programma di studio senza nessun vincolo.

    Open Day Dalì Arts

    Giovedì 15 Giugno 2023 l’Academy è aperta, vieni a conoscerci, saranno presenti anche gli insegnanti!

    Prenota la tua visita in uno degli slot orari disponibili.