Mettiti in contatto
info@daliarts.net
Ph: +39 347 9885024
Lavora con noi
work@daliarts.net
Ph: 0444 565006

Serendipity Christmas Concert.

Appuntamento domenica 18 dicembre al Teatro Kitchen di Vicenza.

La musica può nominare l’innominabile e comunicare l’inconoscibile”.
Lo diceva Leonard Bernstein, delineando come la musica possa fungere concretamente da collegamento diretto e unico con la nostra sfera più intima e con le nostre emozioni.
Questo il tema trainante di un grande concerto in programma domenica 18 dicembre (ore 20:30) al Teatro Kitchen di Vicenza, Serendipity Christmas Concert.

Serendipity, prima di tutto: una parola che indica la capacità o fortuna casuale di fare e sperimentare scoperte felici e assolutamente inattese.
Ebbene, su questa idea è nato il progetto di questo concerto che sarà una splendida occasione di incontro prima della pausa natalizia e di fine anno, per accompagnare il pubblico in un vero e proprio viaggio all’insegna di brani musicali che raccontano l’amore e il mondo del Natale.

Ogni canzone in scaletta è stata scelta per essere reinterpretata in una veste unica, intima ed emozionale, con arrangiamenti originali, in un’alternanza tra pianoforte acustico e chitarra, ad accompagnare la voce solista.
Tra questi, spiccano brani di Joni Mitchell, Bonnie Raitt, dei Beatles e di James Taylor ma anche molti classici del Natale e tante altre canzoni di grande notorietà.
Inoltre, sarà dedicato un momento esclusivo al mondo Disney, con alcune delle più celebri canzoni dei film reinterpretate in italiano.
Protagonista sarà la splendida voce limpida ed emozionante di Sara Benetti, accompagnata da Antonio Dalì, 

Sara Benetti, voce dal suono limpido, melodico ed emozionante, sarà accompagnata da Antonio Dalí, pianista, chitarrista e arrangiatore, nonché fondatore della Dalì Music Orchestra che negli anni ha collaborato con artisti come Elio di Elio e le storie tese, Amii Stewart e Claudio Baglioni.

L’evento è organizzato in favore dell’associazione MAZAO Project, con sede in Kenya, i cui volontari sono impegnati in diversi progetti dal sostegno scolastico al garantire un pasto completo a bambini e ragazzi di alcune scuole, fino al supporto concreto delle famiglie del territorio nella coltivazione dei loro terreni, per rendere autosufficienti.
L’associazione crede fortemente nel concetto di Empowerment, applicando politiche per generare risorse e capacità a favore dei poveri.


Domenica 18 dicembre, ore 20:30
Kitchen Teatro Indipendente
/ OSSIDIANA Centro Culturale 
Via dell’Edilizia 72
36100 Vicenza